Domani la presentazione del X Rapporto Annuale di Arci Servizio Civile

di Redazione

Presso il Centro Congressi Cavour di Roma dalle ore 10 alle ore 14. (Redazione)

DecimoRapportoAnnuale Domani 12 novembre si svolgerà la presentazione del X rapporto Annuale di Arci Servizio Civile dal titolo “Dal terremoto del maggio 2012 al Servizio Civile Universale il contributo del SCN alle emergenze e ai bandi innovativi”.

“Mentre la legge di stabilità 2015 smentisce il Presidente del Consiglio Matteo Renzi proponendo un taglio del 37% alle già esangui risorse a favore del Servizio Civile Nazionale, la presentazione del X Rapporto Annuale ASC verrà ricordata per il numero, eccezionalmente esiguo, di giovani in SCN di cui viene analizzato l’operato: 50. Questo è infatti il numero di giovani che hanno svolto il SCN nel 2013 con ASC, a fronte dell’unico bando emanato nel 2012: quello speciale post terremoto in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto” dichiarano gli organizzatori.

Mantenere chiara l’identità del SCN e nello stesso tempo dimostrare che l’istituto sa adeguarsi ad interventi in emergenze come un post terremoto anche aggregando nuovi soggetti a questa esperienza, queste le sfide che Arci Servizio Civile ha dovuto affrontare.

Della transizione da SCN (Servizio Civile Nazionale) a SCU (Servizio Civile Universale), delle “nuove sfide” che si attendono dai bandi innovativi si parlerà nel corso della Tavola Rotonda conclusiva introdotta dal Presidente di ASC, Licio Palazzini cui parteciperanno:

Cons. Calogero Mauceri, Presidenza Consiglio Ministri Capo Dipartimento Gioventù e SCN

Giovanni Bastianini, Presidente Consulta Nazionale Servizio Civile

Titti Postiglione, Dipartimento Nazionale Protezione Civile

Carla Di Francesco, Direttrice Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna

Teresa Marzocchi, Assessore Regione Emilia Romagna con delega al Servizio Civile

On. Luigi Bobba, Sottosegretario Ministero lavoro e politiche sociali con delega al SCN

Sono inoltre previsti gli interventi di:

Primo Di Blasio, Vicepresidente CNESC

Enrico Maria Borrelli, Presidente FNSC

Edda D'Amico, Rappresentante giovani in SCN

 

Per maggiori informazioni visita il sito: www.arciserviziocivile.it.