
Il Servizio Civile a Valogno: storia di un murale collettivo
Il racconto dei volontari di Arteteca
Il racconto dei volontari di Arteteca
Il 18 giugno alle ore 11:00 sarà presentato in conferenza stampa, il docufilm sul workshop di formazione internazionale dal titolo “TERRA: il Futuro come Orizzonte Culturale”
La creatività come strumento per l'innovazione sociale e il cambiamento. Questo il tema della quinta edizione.
L’Assemblea si terrà dal 31 marzo al 2 aprile a Firenze, presso Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati.
Presidente Maria Cristina Pisani:”La lettera ai giovani di Brunello Cucinelli lancia un tema per il quale continuiamo a batterci: il diritto alla felicità."
I giovani volontari dell'Associazione Culturale Arteteca raccontano la loro esperienza di valorizzazione della periferia di Napoli Est grazie agli street art tour.
Via alle candidature per la nuova delegazione italiana giovanile di G7 e G20: ambiente, futuro del lavoro e inclusività tra i temi dei Summit
Grande successo per la prima edizione di Next Generation Fest, la giornata evento ideata dalla Regione Toscana e Giovanisì tenutasi sabato 5 novembre al Teatro del Maggio di Firenze.
Migliaia di giovani attesi al Teatro del Maggio il 5 novembre.
Un audio reportage sui giovani come categoria generazionale che attraversa il dopoguerra, il boom economico e gli anni Settanta e Ottanta, per arrivare fino ai giorni nostri.
La data di scadenza per la presentazione delle candidature al bando “Premio Città Italiana dei Giovani” è stata prorogata al prossimo 30 novembre.
È quanto emerso al convegno "Progetto Trame. Prospettive sulla comunicazione del Terzo Settore e il dialogo con i giovani", promosso da Auser Regionale Lombardia”.
Dal Palazzo delle Esposizioni, dove si è svolto il secondo congresso del CNG che ha rieletto Maria Cristina Pisani alla presidenza, parte il monito delle associazioni giovanili italiane: “Ora, Noi!”
A Gaeta, dal 6 all’8 aprile, studenti da tutta Italia per confrontarsi sul presente e sul futuro
Obiettivo dell'iniziativa: coinvolgere gli under 35 e informarli sulle opportunità messe in atto dal Governo
L'osservatorio sulle risorse e sulle fragilità educative sarà inaugurato dai vescovi di napoli e pozzuoli a Nisida presso la chiesa dell’Immacolata a Mezzacosta
Promosso da Crt, è al via il primo corso nazionale e gratuito di alta formazione.
L'iniziativa consentirà ai giovani tra i 18 e i 26 anni di raccontare, in modo creativo e inedito, la loro idea della città, attraverso un’opera o un progetto narrativo.
Al premio Volontario Internazionale candidati anche i volontari di Servizio Civile Universale.