
In Toscana con il servizio civile aumenta la possibilità di trovare lavoro
Per le ragazze cresce del 18% l'assunzione a tempo indeterminato nei 18 mesi successivi
Per le ragazze cresce del 18% l'assunzione a tempo indeterminato nei 18 mesi successivi
Dichiarata la necessità di sospendere progetti che si svolgono all’interno di Comuni a rischio
L’evento avrà luogo oggi nella Sala Gonfalone del Consiglio regionale della Toscana
Il bando è attivo fino al 20 marzo
Nell’ambito del complesso e articolato percorso normativo legato all’attuazione della riforma del Servizio civile, la Regione Campania organizza un seminario sulla nuova programmazione per il giorno 7 febbraio p.v. presso la sede di Via Marina 19/C – Palazzo Armieri
L’impegno dei giovani quale strumento per la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030
È stato pubblicato il 15 gennaio sul Burt, il Bollettino ufficiale della Regione Toscana, e resterà aperto fino al 14 febbraio, il bando rivolto ai giovani che vogliono fare servizio civile nei pronto soccorso degli ospedali toscani: 130 posti, nelle aziende sanitarie e ospedaliere, per una durata di 12 mesi
Il Dipartimento sarà presente il 21, 22, e 23 gennaio p.v. a OrientaCalabria “Il salone dell’Università e dei mestieri”
L’evento è rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari
Con la pubblicazione dell’ultimo bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale è stato dato il via alla piattaforma DOL attraverso la quale è stato, e sarà, più facile presentare domanda di partecipazione al servizio civile universale
4 operatori volontari selezionati nell’ambito del Bando volontari del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale pubblicato lo scorso 4 settembre inizieranno oggi le proprie attività presso la sede di via Novara del Consiglio Nazionale dei Giovani
Anche quest'anno l'Associazione Culturale Arteteca impegnerà nuovi giovani volontari del Servizio Civile Universale per animare il quartiere di Ponticelli, un territorio che, non senza difficoltà, cerca oramai da anni il proprio riscatto anche grazie al Parco dei Murales, programma di creatività urbana per il sociale avviato nel 2015
Da mercoledì 15 gennaio, giovani tra i 18 e 28 anni saranno impegnati nella promozione dei valori della pace e della solidarietà, nell'educazione e promozione culturale
Fissato al 31 gennaio il termine per la presentazione dei progetti
Il Dipartimento ieri a Trieste
Il messaggio della Direttrice del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Titti Postiglione
La scadenza è fissata per il 31 marzo alle ore 14.00
La nuova Convenzione prevede uno stanziamento di 53.246.264 euro, che finanzierà 8.307 posti