#ServizioCivile

Notti disarmate: a Venezia una rassegna cinematografica sul servizio civile

L’Ufficio Servizio Civile del Comune di Venezia organizza quattro serate dedicate all’impegno civile nel mondo cinematografico (di Marco Di Maro)

notti_disarmate.jpgDal 21 Aprile al 26 Maggio alla Casa del Cinema si svolgerà  l’iniziativa “Notti disarmate” realizzata dagli operatori del Servizio Civile del Comune di Venezia. L’evento prevede, in quattro serate, la proiezione di alcune opere cinematografiche che offrano dei possibili approcci al mondo del servizio civile.
La rassegna si apre il 21 Aprile con il film “Non uccidere” (1961), per la regia di Claude Autant-Lara (21 aprile), ispirato a un caso di cronaca del 1948 e che racconta del giovane Francois Cordier che rifiuta di indossare la divisa per svolgere il servizio di leva dovendo poi sopportare tutte le conseguenze della propria decisione.

#ServizioCivile

Servizio civile. In Lombardia un "Flash Mob Frozen" e tre appuntamenti con i vip per promuoverlo

Tra Milano, Brescia e Bergamo una serie di iniziative innovative volte a sensibilizzare i giovani sul servizio civile (di Marco Di Maro)

a_scuola_di_servizio_civile.jpgSi è tenuto Sabato 8 Maggio a Milano, in Piazza Castello, il “Flash Mob Frozen” organizzato dalla Provincia di Milano per promuovere la nuova campagna adesioni al bando di servizio civile atteso per l’estate del 2010. L’ente ha infatti presentato 12 progetti, in attesa di approvazione, per un totale di 24 giovani dai 18 ai 28 anni da impiegare in ambito sociale, culturale, sportivo ed ambientale per offrire loro l’occasione di un primo inserimento nel mondo lavorativo. Insieme a Carlo Pastore, noto conduttore di Mtv e testimonial dell’iniziativa, oltre 50 giovani “congelati” hanno partecipato all’esibizione restando immobili per quattro minuti rappresentando varie scene e suscitando la curiosità e lo stupore del pubblico.

#ServizioCivile

Barletta. CreAzioni Pulite: una mostra organizzata dai ragazzi del Servizio Civile

Il mondo “giovane” si mobilita per la tutela ambientale (di Claudia Gorgoglione)logo.jpg

CreAzioni Pulite è il nome dato all'esposizione presentata, domenica 30 Maggio, nella Galleria del Teatro Curci a Barletta. L'idea di allestire uno spazio per esprimere idee, progetti e riflessioni sulla “questione ambiente” è partita dai tre volontari del Servizio Civile, del progetto promosso dall'ANCI Puglia, “Viviamo l'Ambiente” (Silvia Sfregola, Michelangelo Acclavio, Claudia Gorgoglione). Attivo dallo scorso Febbraio, il Progetto ha portato i volontari in primis ad analizzare il contesto ambientale cittadino, ed in secondo luogo li ha portati a presentare i risultati di queste ricerche sotto l'espressiva forma dell'arte.

#ServizioCivile

La crisi e poi? Il Servizio Civile partecipa al dibattito della Pubblica Amministrazione

Allestito anche quest'anno, uno stand  del SCN per la “quattro giorni” dedicata alla pubblica amministrazione ed alle sue prospettive (di Claudia Gorgoglione)

4620259580_a1a4487159.jpgÈ alla sua quarta partecipazione dopo le edizioni del 2005, 2007 e 2009. Anche quest'anno il Servizio Civile Nazionale dà il suo contributo al confronto tra gli attori pubblici e quelli privati ed è pronto a cogliere quell'utenza che abbraccia quei valori che da sempre lo hanno caratterizzato (dalla sua istituzione nel 2001). Infatti, gli ambiti di intervento del Servizio Civile, assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale ben si coniugano con i campi d'azione della Pubblica  Amministrazione ideale, anche se da quando è partita quest'esperienza dopo aver raggiunto un picco di fondi e quindi di presenze giovanili, nonostante i dovuti riconoscimenti, poi, tagli dopo tagli, è precipitata in un limbo da dove non si sa se sprofonderà ancora più in basso o prima o poi potrà pian piano rivivere il miraggio di un paradiso possibile.