
Formazione, disponibili su Giovani2030 tre corsi gratuiti dedicati alle digital skills
On line, sul sito portale delle politiche giovanili, 3 percorsi dedicati alla Cybersecurity, alla Programmazione e alla Digital Transformation.
On line, sul sito portale delle politiche giovanili, 3 percorsi dedicati alla Cybersecurity, alla Programmazione e alla Digital Transformation.
Il più grande evento di orientamento dedicato ai giovani del Sud anche quest'anno in versione digital.
Il ciclo di incontri consentiranno ai giovani, esclusi dal mercato del lavoro, di conoscere le opportunità offerte dal programma europeo Garanzia Giovani.
La rete di partenariato si riunisce di nuovo in presenza per definire azioni di rilancio turistico-culturale e nuovi scenari di fruizione, valorizzazione e promozione del circuito delle eredità culturali dell’Italia meridionale.
Previsti oltre 200 eventi in streaming.
Dopo Napoli e Siena, il prossimo venerdì arriva a Bari il terzo appuntamento del progetto dedicato alla valorizzazione e potenziamento delle risorse umane, economiche e sociale delle donne.
Iscrizioni aperte su GIOVANI2030.
Call per progetti: Amesci e CFLC - Cooperativa Formazione Lavoro e Cooperazione Impresa Sociale - lanciano la call per la realizzazione di progetti locali di sensibilizzazione e azione tra i giovani mediterranei sullo sviluppo sostenibile e l'ambiente. Finanziamenti da 4000 a 8000 €!
Iscrizioni aperte fino a mercoledì 19 maggio
Il volontariato, oltre che occasione di solidarietà, è anche un'opportunità per accrescere le competenze trasversali da inserire nel cv. Se ne parlerà nel seminario online promosso da Informagiovani Roma
L'iniziativa, sostenuta da Fondo Diamo lavoro e Digital360, mira formare ed inserire i giovani nel mercato del lavoro
In programma il prossimo martedì il digital event sui "progetti di solidarietà".
Evento di presentazione sulla piattaforma Zoom Meetings.
Abbinanate: "Attività cardine che orienta e migliora la qualità del lavoro di tutti coloro che operano con e per i giovani"
Dal 3 all'8 maggio concorso su piattaforma DER Emilia -Romagna
Obiettivo: creare una rete di figure con elevate competenze in termini di progetti di collaborazione eTwinning, progetti di mobilità o partenariati del settore scuola (KA1 o KA2)
Scadenza: 31 maggio 2021
"Lavorare in Europa: strumenti e opportunità": questo il tema degli incontri promossi da Roma Capitale
Sarà possibile consultare i formulari attraverso la nuova Piattaforma dedicata
Un'iniziativa che, inaugurata oggi 19 aprile, sarà caratterizzata da centinaia di attività organizzare da oltre 100 scuole.