
Giovani, da Regione Marche al via al bando per 15 contratti di apprendistato
L'iniziativa consentirà ai giovani, di età non superiore ai 25 anni, in possesso di specifici requisiti, di ottenere un certificato di specializzazione tecnica superiore
L'iniziativa consentirà ai giovani, di età non superiore ai 25 anni, in possesso di specifici requisiti, di ottenere un certificato di specializzazione tecnica superiore
Gli interessati potranno candidarsi entro il 21 marzo p.v
Rolfi: "Continuiamo a investire per il ricambio generazionale nella prima regione agricola d'Italia"
Obiettivo: valorizzare gli attrattori culturali dell'Umbria attraverso l'offerta di prodotti e servizi innovativi per la loro fruizione culturale e turistica
I giovani interessati potranno candidarsi entro l'8 marzo
Il concorso, riservato ai giovani under 35 residenti in Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Sardegna. si propone di contrastare l'emigrazione giovanile
Sei i progetti finanziati dal Bando “Non uno di meno” che vedrà coinvolti 1.850 minori (tra i 6 e i 13 anni), 1,100 nuclei familiari e 100 docenti
Obiettivo del concorso: la divulgazione della lingua e della cultura russa a livello internazionale, nonché il rafforzamento della cooperazione nel campo culturale
Appuntamento oggi alle 16:00 con "Driving ambition", il webinar aperto ai giovani di tutto il mondo
Dall’inclusione sociale alla valorizzazione e tutela del patrimonio storico-artistico: otto le linee strategiche su cui saranno erogate le risorse 2021
Realizzato in collaborazione con Promo PA Fondazione e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, il seminario si rivolge ad enti del terzo settore e corpo docenti
Un'opportunità che consentirà a giovani italiani qualificati di avere, per un periodo di due anni, un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali
L'iniziativa si terrà venerdì 13 novembre a partire dalle ore 11.00
Tre giorni di workshop e seminari in versione digitale
Sette i corsi offerti e promossi dai Centri Risorse SALTO-YOUTH, in collaborazione con le Agenzie Nazionali per Erasmus+:Gioventù
Lo Storto (direttore generale Luiss): "Un’importante occasione di scambio e accelerazione della crescita dei ragazzi"
19 le iniziative nelle quali sono coinvolti oltre 100 comuni e 200 organizzazioni di volontariato. Più di 2.600 i “nuovi” volontari” attivati
Il progetto mira ad individuare 2 figure che possano rafforzare lo Spazio Officine Fratti, occupandosi di attività di promozione e comunicazione
Convegni, workshop e documentari: numerose le iniziative in cartellone che consentiranno ai cittadini di confrontarsi su temi legati alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030
Istituzioni, associazioni non profit e imprese a confronto l’11 settembre