
Corpo Europeo di Solidarietà: al via il ciclo di formazione dell'ANG per valorizzare il ruolo dei mentor
Abbinanate: "Attività cardine che orienta e migliora la qualità del lavoro di tutti coloro che operano con e per i giovani"
Abbinanate: "Attività cardine che orienta e migliora la qualità del lavoro di tutti coloro che operano con e per i giovani"
Dal 3 all'8 maggio concorso su piattaforma DER Emilia -Romagna
Obiettivo: creare una rete di figure con elevate competenze in termini di progetti di collaborazione eTwinning, progetti di mobilità o partenariati del settore scuola (KA1 o KA2)
Scadenza: 31 maggio 2021
"Lavorare in Europa: strumenti e opportunità": questo il tema degli incontri promossi da Roma Capitale
Sarà possibile consultare i formulari attraverso la nuova Piattaforma dedicata
Un'iniziativa che, inaugurata oggi 19 aprile, sarà caratterizzata da centinaia di attività organizzare da oltre 100 scuole.
Un percorso gratuito che consentirà ai giovani di sviluppare competenze digitali
Il 15 aprile il webinar di presentazione del corso dedicato agli Enti del Terzo Settore italiano.
C'è tempo fino al 29 aprile per candidarsi
Nato dall’intesa tra Agenzia Nazionale per i Giovani, Fondazione Santobono-Pausilipon e Università Suor Orsola Benincasa, all'innovativo progetto d'alta formazione sarà possibile iscriversi entro il 22 aprile 2021
Stefano Bolognini: "Un'occasione concreta per i giovani universitari che vogliono mettersi in gioco e svolgere un'esperienza formativa per la loro carriera professionale".
All'incontro virtuale prenderanno parte 100 studenti da tutto il mondo.
All'iniziativa, promossa dall'associazione romana Veracura, potranno partecipare i giovani tra i 18 e i 25 anni
L'iniziativa consentirà ai giovani, di età non superiore ai 25 anni, in possesso di specifici requisiti, di ottenere un certificato di specializzazione tecnica superiore
Gli interessati potranno candidarsi entro il 21 marzo p.v
Rolfi: "Continuiamo a investire per il ricambio generazionale nella prima regione agricola d'Italia"
Obiettivo: valorizzare gli attrattori culturali dell'Umbria attraverso l'offerta di prodotti e servizi innovativi per la loro fruizione culturale e turistica
I giovani interessati potranno candidarsi entro l'8 marzo
Il concorso, riservato ai giovani under 35 residenti in Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Sardegna. si propone di contrastare l'emigrazione giovanile