Colto in pieno l’obiettivo di offrire ai giovani studenti in ingresso ed in uscita dal mondo universitario, uno spazio nel quale trovare spunti di riflessione per il progetto di vita professionale (di Andrea Pellegrino)
Con un bilancio considerato «molto positivo» dagli organizzatori si è chiusa lo scorso 29 aprile a Roma la seconda edizione dello Young International Forum, la tre giorni organizzata dall’Associazione culturale per lo sviluppo dell'inventiva giovanile in partnership con l'Università di Roma La Sapienza. Dato il suo importante ruolo nel campo dell’orientamento di giovani, la manifestazione ha ricevuto una medaglia commemorativa dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Tra gli aderenti a questa edizione si trovano le ambasciate di Giappone, Regno Unito, Francia e Spagna, Vodafone, Microsoft, l’Unesco, l’Unicef, l’Accademia di costume e di moda di Roma, l’Istituto Europeo di design di Roma e varie universita’ italiane. Moltissime anche le associazioni giovanili presenti nella sezione “Master and job” della fiera: AMESCI, MODAVI, SCI, YAP e AGIC, solo per citarne alcune.