Co-housing anche in Italia con "StessoPiano"
Per i giovani che sanno condividere gli stessi spazi (di Anna Laudati)
Co-housing significa convivere, coabitare e condividere. E’ una scelta personale ma attualmente anche una scelta necessaria per tutti i giovani professionisti e studenti universitari, che sono costretti, per lavoro o studio, a trasferirsi in città diverse dalla propria, e non riescono a sostenere da soli, le spese abitative. Nato come progetto in Scandinavia negli anni ’60, rientra in una serie di progetti detti “bottom-up” che prevedono un ruolo attivo dei cittadini nell’organizzazione sociale, culturale ed economica del contesto in cui risiedono e si sostituiscono ad un’idea di progettazione urbana pianificata, distaccata dai bisogni e dalle richieste che il tessuto sociale può e ha bisogno di esprimere.