Roma. Cercasi volontari per il Young International Forum
C'è la possibilità di partecipare come volontari alla prossima edizione dello Young International Forum che si terrà a Roma dall'11 al 13 aprile 2011. (Anna Laudati)
C'è la possibilità di partecipare come volontari alla prossima edizione dello Young International Forum che si terrà a Roma dall'11 al 13 aprile 2011. (Anna Laudati)
Infojobs, società di recruitment online in Italia e Europa, lancia una nuova sezione all’interno del portale dedicata alle offerte di lavoro provenienti da associazioni, cooperative e organizzazioni del non profit. Una buona notizia per i giovani! (Gianfranco Mingione)
Al via la IV edizione del “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2011”. Sono aperte le iscrizioni al concorso anacaprese dedicato ai cantautori ed alle loro canzoni inedite. (Anna Laudati)
Gli studenti universitari e i neolaureati avranno tempo fino a fine marzo per iscriversi a “I racconti della CSR”. Si tratta di un concorso organizzato nell'ambito della settima edizione di "Dal Dire al Fare, l’unico Salone italiano dedicato alla Responsabilità Sociale, che si terrà a Milano all’Università Bocconi, il 25 e 26 maggio 2011. (Stefania Grasso)
La fondazione Pangea, dal marzo 2003, con il progetto Jamila, opera a Kabul, dove ha attivato un circuito di microcredito, affiancando altri servizi di tipo finanziario e sociale in collaborazione con alcune ONG locali femminili. (Gerarda Pinto)
Pica: Percorsi di Cittadinanza Attiva. La formula si ispira ai valori del Servizio Civile e va a caccia di giovani compresi tra i diciotto e i ventotto anni d’età, residenti o domiciliati presso il comune di Roma. (Gianfranco Mingione e Giovanni Paolo Maria De Cerchio)
Uganda, Malesia, Russia, Cina, Brasile. Queste alcune delle possibile destinazioni che AIESEC, la più grande organizzazione studentesca al mondo, con un network di oltre 50000 studenti da oltre 100 Paesi, mette a disposizione attraverso il suo network di contatti. L’international Internship Program offre uno stage retribuito della durata variabile, a seconda del progetto, dalle 6 settimane ai 18 mesi. Management, Technical, Education e Developmeent sono le 4 aree coperte dal progetto. A breve la presentazione presso la sede di Torino. (Andrea Sottero)
Stando ai contenuti del rapporto ‘Noi Italia’ 2011 dell’Istat in fatto di occupazione l’Italia non è un paese per giovani e neppure per donne: la soluzione al problema potrebbe venire dal mare e dalle creature che lo popolano. L’ittiologia, in effetti, è stata indicata dagli studiosi che se ne occupano come la professione del futuro. (Monica Scotti)
Aperto fino al 28 Febbraio, il bando di concorso per il Premio ModelloGiovani rivolto a ragazzi che non abbiano superato i 30 anni di età, e che siano autori di un’opera letteraria già edita. (Ornella Esposito)
L’associazione Archimede con il patrocinio dell’Università di Salerno con il supporto della web-rabio e del Teatro d’Ateneo organizza un concorso musicale per band emergenti. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2011, sul sito www.unimelody.it. (Gerarda Pinto)
Presentato lo scorso 29 gennaio a Roma, PICA – Percorsi di Cittadinanza Attiva – è un progetto rivolto a 179 ragazzi tra i 18 e 28 anni. Dall’8 marzo al 6 aprile sarà possibile inviare la propria candidatura ad uno dei 35 percorsi di cittadinanza attiva. (Gianfranco Mingione)
15.000 Euro per svolgere attività di ricerca in un istituto italiano: questo il premio offerto alle ricercatrici under 35. Umberto Veronesi sarà il presidente della giuria. (Caterina Ferrara)
Articolato in quattro sezioni: Economia e politica internazionale; Donne e integrazione sociale; Carceri e diritti umanitari; Turismo religioso e promozione del territorio, il concorso giornalistico, organizzato dall'Associazione ''Terra del Mediterraneo'', che per il terzo anno si svolge a Bari. (Giuseppina Ascione)
C’è tempo fino al 18 febbraio per inviare i progetti e concorrere alla selezione italiana del bando dell’Unione Europea per i giovani scienziati. Tra i premi in gara, la partecipazione al Concorso dell'Unione europea per giovani scienziati, e ad importanti manifestazioni a carattere scientifico di interesse internazionale tra cui: il Forum internazionale giovanile della scienza di Londra, il Premio internazionale Giovani e acqua di Stoccolma, la Fiera internazionale della scienza e dell’ingegneria che si terrà negli Stati Uniti e non mancherà, poi, un premio per gli insegnanti. (Caterina Ferrara)
Ultimi giorni per presentare domanda di partecipazione ai Laboratori di Servizio Civile attivati dal Comune di Pontecagnano Faiano, nel salernitano, in ambito di comunicazione istituzionale e politiche per i giovani. (Andrea Pellegrino)
ServizioCivileMagazine ha organizzato un semiario “Giornalismo 2.0: Le nuove frontiere dell’informazione tra diritti e doveri”, dedicato alle nuove frontiere del giornalismo e ai giornalisti 2.0. Un'occasione d'incontro, il primo, per i 30 giovanissimi redattori del giornale e un momento di formazione e di confronto. (Francesco Fulcoli)
Cortometraggi, documentari, spot, videoclip, editi e non, di una durata massima di 20 minuti potranno concorrere all’undicesima edizione di “Lavori in Corto… da grande sarò un film”. Il tema è libero, quindi ogni autore o gruppo di autori può liberare la propria creatività. C'è tempo fino a venerdì 3 dicembre per presentare i propri lavori. (Andrea Pellegrino)
Giovani senza lavoro. L’Istat (dati aggiornati al 30 settembre 2010) rileva che il tasso di disoccupazione giovanile è pari al 25,9% ed è in aumento rispetto allo scorso anno. Cosa fare? Se lo è chiesto la Provincia di Ancona che, in partenariato con varie realtà istituzionali ed imprenditoriali delle province marchigiane, ha dato vita al progetto Proteo. (Ornella Esposito)
La prima tappa dell’edizione 2010 vede 1500 neolaureati alle prese con Case History aziendali, colloqui individuali e conferenze insieme ai rappresentanti delle maggiori imprese italiane. (Caterina Ferrara)
In seguito alla crisi economica, la Camera di Commercio di Milano, la Provincia di Milano e il Comune di Milano hanno promosso un bando “Valorizza i giovani della tua impresa” per la valorizzazione del capitale umano e il sostegno dell’occupazione giovanile nel PMI, e per contrastare la dispersione di questa risorsa strategica per le aziende. (Gerarda Pinto)