
Da oggi il Ministero del Lavoro al “Salone dello Studente” di Roma
Tre giorni dedicati all’orientamento al lavoro dei giovani
Tre giorni dedicati all’orientamento al lavoro dei giovani
Confindustria promuove la settima edizione del progetto "Confindustria per i Giovani"
E’ online la mini-guida di “Cultura Crea”, il nuovo programma di incentivi che punta a rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese e a sostenere la filiera culturale e creativa nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Pubblicato il bando per la selezione di 200 giovani per accedere all'Academy Apple per sviluppatori di app.
Il Sottosegretario agli Affari Esteri presenta a Sciences Po di Parigi 'Generazione Erasmus'.
Il primo bilancio di «Crescere in digitale», progetto promosso dal ministero del Lavoro con Google e Unioncamere (Redazione)
Pubblicata dall’ESN International la guida per i giovani, panoramica delle opportunità di mobilità internazionale offerte agli studenti. (Redazione)
Largo ai giovani per definire, immaginare, contribuire a creare l'Europa che verrà. (Redazione)
Ha inizio la settimana dell’innovazione, fino al 5 febbraio, tutta l’Italia sarà interessata dallo Start-up Europe week. (Ciro Antignani)
Il programma europeo per i giovani compie un anno. (Ciro Antignani)
A “sfidare” i candidati in campo per le prossime elezioni comunali nelle 1329 città italiane ci pensa Amesci. (Redazione)
L’iniziativa ha l’obiettivo di accompagnare, fornendo strumenti concreti, i giovani nel mercato del lavoro mediante la figura del mentor. (Ciro Antignani)
L’azienda statunitense ha preso la sua decisione: apre a Napoli la prima “scuola” per sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo Apple. (Ciro Antignani)
Stage e borse di studio a laureandi e professionisti che operano nel mondo della comunicazione e delle relazioni istituzionali: è il premio Giovani comunicatoridi Agol, Associazione Giovani Opinion Leader, network di professionisti della comunicazione e del Public Affairs.
Il Comitato Economico e Sociale Europeo apre ai laureati i suoi uffici di Bruxelles, dove si potranno trascorrere 5 mesi di tirocinio retribuito. (Redazione)
Il CERN, prestigiosa organizzazione di ricerca nucleare, offre ogni anno circa 150 posti nel proprio Fellowship Programme, dedicato a laureati e dottori di ricerca. (Redazione)
Possibilità di un'esperienza di formazione per un periodo da 1 a 4 mesi. (Redazione)
Un concorso che premia le migliori tesi di laurea sull’imprenditoria femminile di giovani under 27. (Redazione)
Un bando per 200 stage non retribuiti presso il Tribunale di Roma riservato ai laureati in giurisprudenza con meno di 30 anni. (Redazione)
4 borse di studio da 18.000 euro per studiare la collocazione internazionale dell'economia italiana presso la sede di Roma dell'ICE. (Redazione)