Banca d'Italia: borse di studio per perfezionare la formazione
L'Istituto offre 7 borse di studio a laureati meritevoli, oltre a borse di avviamento alla ricerca e possibilità di lavoro. (Redazione)

L'Istituto offre 7 borse di studio a laureati meritevoli, oltre a borse di avviamento alla ricerca e possibilità di lavoro. (Redazione)
Il programma europeo Youth on the move “ Gioventù in movimento” propone un’iniziativa volta allargare il ventaglio di opportunità per i giovani europei. (Francesca Elia)
Amesci e CSV Napoli promuovono il seminario per facilitatori dei processi di partecipazione giovanile che si terrà il 29 Gennaio a Napoli. (Marco Di Maro)
European Youth Media Days: l'evento per giovani giornalisti dedicato alla politica europea. (Redazione)
Il premio si rivolge agli under 30 e ai professionisti impegnati a valorizzare le attrazioni paesaggistiche che offre il nostro territorio. (Lorenzo Quilici)
Ripartono i tirocini retribuiti “Pica – Percorsi innovativi di cittadinanza attiva” che Roma Capitale offre, presso i propri uffici e servizi, ai giovani tra i 18 e i 30 anni. (Andrea Pellegrino)
Il concorso letterario è aperto a tutti i giovani di età compresa fra i 15 ed i 35 anni residenti in uno dei comuni del Lazio e vuole stimolare la partecipazione e la scrittura sul concetto di appartenenza, di cittadinanza e di comunità nazionale, oggi più che mai attuale. (Andrea Pellegrino)
Oggi Confindustria promuove a Firenze il Convegno “Il lavoro? Impegnati a costruirlo” per stimolare i giovani a rimboccarsi le maniche in un momento di crisi. (Lorenzo Quilici)
Un bando che stimola i talenti artistici e che offre ai giovani nuovi, validi ed efficaci sbocchi occupazionali. (Giovanna Imperato)
Il dibattito su quale legge elettorale meglio si addica alle esigenze italiane prende sempre più piede tra i politici. Occorre però che la scelta superi interessi particolari di questo o quel movimento politico, (oltre che dei politici di professione) per passare nelle mani dei cittadini. Il Centro Europeo “Giovanni Giolitti” per lo studio dello Stato ha raccolto questa sfida bandendo un concorso a premi rivolto agli studenti di tutt’Italia. (Andrea Pellegrino)
Il corso è gratuito ed il requisito minimo per partecipare è il possesso di un diploma di scuola media superiore. (Redazione)
Il progetto “Giff.eu” è stato approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani il 19 aprile 2012 nell’ambito del programma Youth in action – Azione 2, che prevede l’inserimento di 10 giovani volontari provenienti dai seguenti paesi europei: Francia, Spagna, Gran Bretagna, Ungheria, Finlandia, Turchia, per la durata di due mesi, nelle aree della comunicazione, ricerca e studio, accoglienza, giuria, produzione video del Giffoni Film Festival. (Lucia Quaranta)
Dopo lo straordinario successo della passata edizione, che ha visto circa 5000 giovani raccogliere l’invito di Roma Capitale a svolgere un tirocinio formativo all’interno dell’amministrazione capitolina, è nuovamente possibile candidarsi entro il 27 giugno 2012 per uno dei 38 progetti formativi attivati grazie a “PICA – Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”. I 244 giovani selezionati percepiranno un rimborso mensile complessivo pari a 350 euro mensili. (Andrea Pellegrino)
“C'è qualcosa di più” è la prima edizione di un grande evento politico sul lavoro, le professioni, la formazione professionale a tutto tondo, visti dai giovani e dagli addetti ai lavori. (Andrea Pellegrino)
Anche l'Azienda Ospedaliera Universitaria della Federico II di Napoli partecipa alla terza edizione della settimana mondiale della tiroide: “La tiroide è donna - La tiroide e la gravidanza”. (Stefania Grasso)
Il sostegno tra i paesi dell'Unione europea, fra giovani e anziani, fra persone di origini diverse, fra uomini e donne, fra paesi europei e paesi terzi: questi i temi a cui ispirarsi per partecipare al concorso fotografico "L'Europa, il nostro futuro", promosso dalla Commissione europea, dalla Fondazione Generazione Europe, da European Youth Forum e da Inter Rail. (Stefania Grasso)
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha deciso di promuovere un’iniziativa di protagonismo giovanile che consente a tutti gli interessati tra i 18 e i 29 anni di partecipare ad un concorso-video per raccontare la crisi del mercato del lavoro dal proprio punto di vista. (Stefania Galizia)
Il corso per chi sogna l’industria musicale. (Alessandro Etzi)
La Fondazione Valenzi mette in vetrina le imprese innovatrici di Napoli. (Redazione)