Non tagliate il futuro dell’Italia!
La legge di Stabilità 2012 sta infliggendo un colpo mortale al futuro delle nuove generazioni, al futuro di questo Paese. (Redazione)
La legge di Stabilità 2012 sta infliggendo un colpo mortale al futuro delle nuove generazioni, al futuro di questo Paese. (Redazione)
Il presidente degli Obiettori Nonviolenti interviene sui tagli al Servizio Civile a fronte delle risorse destinate alla cosiddetta “mini naja” e alla parata militare del 2 giugno. «A quando gli investimenti per dare un futuro al Paese ed ai giovani?». (Daniele Santuliana)
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Forum Nazionale per il Servizio Civile sui tagli al Fondo Nazionale. (Redazione)
“Vergogna, vergogna, vergogna, è l’unica cosa che indignati possiamo gridare di fronte all’ennesimo taglio apportato con la Legge di Stabilità 2012 al fondo del Servizio Civile Nazionale”. E’ quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti. (Redazione)
Incontriamo Fania Alemanno, Rappresentante Nazionale dei volontari in servizio civile, per una riflessione sugli ulteriori tagli in materia previsti dal disegno di legge di stabilità presentato il 20 ottobre 2011 al Senato. (Katia Tulipano)
Fania Alemanno, rappresentante nazionale per la macroarea Sud, spiega la posizione dell'assemblea dei volontari riguardo la partecipazione alla sfilata che celebra la Festa della Repubblica. (Daniele Santuliana)
11 i progetti tra cui scegliere in svariati settori d’intervento, assistenza, protezione civile e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. C’è tempo per partecipare fino al 21 ottobre. (Marco Di Maro)
Stabile il numero dei volontari rispetto allo scorso anno. Arci Servizio Civile si conferma primo ente per numero di progetti approvati, pur registrando un calo del 14% degli stessi. Exploit di Avis, che aumenta del 158% i propri progetti avviati. Amesci, registra una crescita del 33%. (Daniele Santuliana)
L'on. Rivolta aveva posto dei dubbi sui criteri valutativi dell'UNSC per un progetto attivato in Abruzzo. Chiarimenti sono inoltre stati richiesti sui legami fra il prof. Borea, capo dell'UNSC, e una galassia di enti operanti in Campania. (Daniele Santuliana)
Come può un giovane reperire informazioni sul servizio civile? Ci siamo messi nei suoi panni e abbiamo condotto una piccola indagine fra i siti istituzionali del servizio civile e il numero verde messo a disposizione dall'UNSC.
Otto i ragazzi e le ragazze che si candidano a diventare i prossimi rappresentanti nazionali. Più tutele per i volontari e una migliore comunicazione sono le tematiche ricorrenti nei loro programmi. (Daniele Santuliana)
I nuovi criteri non si attengono più unicamente a quello utilizzato per la distribuzione del Fondo nazionale per le politiche sociali. Ora si terrà conto anche delle necessità espresse dalle singole regioni. (Daniele Santuliana)
Una convenzione che permetterà al personale degli Enti di servizio civile di partecipare ai corsi organizzati dall'Esercito sulle tematiche esistenti nelle aree post-conflitto. Sorpresa e disaccordo sull’iniziativa da parte del Comitato DCNAN. Critico anche Palazzini, che apre però al confronto: «Corretto che si attivino relazioni anche con esperienze che fanno i militari». (Gianfranco Mingionee Daniele Santuliana)
Più di 2.000 i progetti finanziati lo scorso anno, per un totale di 14.000 volontari. Aumenta l'impegno delle Regioni e delle Province autonome. Permane lo sbilanciamento geografico dei volontari a favore delle regioni del Sud e tra i settori d’impiego vince ancora quello dell’assistenza. (Daniele Santuliana)
Salgono a quasi mille i volontari di servizio civile avviati con fondi regionali. Tempo fino al 12 agosto prossimo per presentare la domanda. (Daniele Santuliana)
Dopo la petizione promossa nel 2010, prosegue l'impegno della Conferenza nazionale enti servizio civile. Con Di Blasio facciamo il punto della situazione su quanto fatto e quanto ancora si farà, soprattutto in un anno in cui si festeggia il decennale del servizio civile. (Daniele Santuliana)
XV meeting volonatri Amesci. Intervista a Fania Alemanno, rappresentante nazionale dei volontari. "Il servizio civile ha bisogno di un contingente minimo di 30.000 volontari l'anno e questa è la richiesta che a gran voce facciamo da tempo". (Katia Tulipano)
Pubblicato il rapporto 2010 sul servizio civile elvetico. Aumenta il numero delle giornate di servizio prestate, ma cala del 21% il numero delle richieste d'accesso. (Daniele Santuliana)
Parte con il botto la proposta di servizio civile sperimentale regionale rivolta a giovani fra i 16 e i 18 anni. Con un'interrogazione consiliare il Partito Democratico chiede che in futuro sia aumentato il numero dei posti messi a bando. (Daniele Santuliana)
L’evento, svoltosi venerdì scorso a Napoli alla presenza di oltre 300 volontati, ha rappresentato un importante momento di incontro tra giovani ed Istituzioni impegnate nella promozione ed attuazione delle politiche giovanili e, in particolare, del Servizio Civile Nazionale. (Katia Tulipano e Francesco Enrico Gentile)