
Servizio Civile e Università, al via la seconda edizione di "Orientiamoci"
Gli allievi delle università partenopee impegnati nell’orientamento di ragazzi a rischio di Napoli Est
Gli allievi delle università partenopee impegnati nell’orientamento di ragazzi a rischio di Napoli Est
Duecento giovani attivi in progetti di servizio civile nelle realtà del terzo settore sono stati protagonisti delle prime due giornate del Festival italiano del Volontariato di Lucca
Dan Carrano scrive un'altra pagina del racconto del lavoro che l’Associazione Arteteca sta mettendo in campo per la rigenerazione sociale della periferia est di Napoli
Pubblicato sul sito www.campogiovani.it il bando per la partecipazione ai campi della Guardia Costiera per 500 giovani
Diffuse le date in cui saranno erogate le somme ai giovani in servizio.
L’on. Luigi Bobba si è dichiarato soddisfatto delle decisioni adottate dall’organo consultivo
L’obiettivo è quello di rendere più efficace il complesso delle norme che lo riguardano, nonché migliorare la funzionalità di alcuni organismi operanti nel sistema.
“Il progetto, unico nel suo genere, contribuirà a favorire la cooperazione tra l’Italia e la Serbia” per Tatjana Garčević, Ministro Consigliere dell’Ambasciata serba
Tra i punti che saranno trattati all’Ordine del Giorno, anche le “Disposizioni sulle caratteristiche e sulle modalità di redazione, prestazione e valutazione dei progetto di servizio civile universale in Italia e all’estero”
Il Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha commentato il comunicato della CNESC sul presunto rischio che la riforma del Servizio civile universale sia prossima ad arenarsi
L’8 e il 9 marzo il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale incontrerà i giovani al Salone dello Studente, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli
Con l’ entrata in vigore del Nuovo Decreto Legislativo 40/2017 – istituzione del Servizio civile universale -, gli assegni percepiti dai volontari in servizio civile universale sono equiparati a redditi esenti
Il Consiglio dei Ministri, dopo la riunione svoltasi il 22 febbraio a Palazzo Chigi, ha introdotto alcune disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente istituzione e disciplina del Servizio Civile Universale
Oggi si è riunita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e ha dato parere favorevole sul documento di programmazione finanziaria relativa all'impiego del Fondo nazionale per il Servizio civile per l’anno 2018.
Il “parlamentino”esprimerà pareri sui provvedimenti che daranno corpo alla riforma
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha previsto delle disposizioni speciali, al fine di permettere ai volontari di esercitare regolarmente il loro diritto di voto durante le elezioni politiche del 4 marzo 2018
Il Carnevale tra le opere di street art della Periferia Est di Napoli
Al via due nuovi bandi della Regione Toscana per il servizio civile regionale per 994 giovani
Dan, volontario presso l’Associazione Culturale Arteteca: “La rigenerazione sociale e la riqualificazione artistica sono metaforicamente paragonabili ad un puzzle: tassello dopo tassello si raggiungerà un disegno nitido e completo, quello di un intero distretto dedicato alla creatività urbana.
Pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri il "Rapporto di attività 2017", che illustra brevemente l'anno che si è appena concluso attraverso dati e cifre che danno conto sia della trasformazione del Servizio Civile da Nazionale a Universale, con le prime misure di attuazione della Riforma, sia di quanto realizzato in termini di avvisi per nuovi progetti, di bandi di selezione, di avvio in servizio dei volontari, di novità e sperimentazioni, di controlli e verifiche.