
Servizio Civile: in arrivo i pagamenti ai volontari
Diffuse le date in cui saranno erogate le somme ai giovani in servizio.
Diffuse le date in cui saranno erogate le somme ai giovani in servizio.
Oggi a Roma l’evento finale del progetto realizzato in Italia dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale attraverso una sperimentazione condotta simultaneamente con Francia e Regno Unito. Il progetto è stato pensato per superare gli ostacoli di accesso ad esperienze di questo tipo per i giovani con minori opportunità.
Prende ufficialmente il via “Solidali per l’Umbria nell’emergenza sisma”, il progetto che verrà realizzato da Amesci (capofila), Arci Servizio Civile, ACLI, Cooperativa Sociale ACTL, INAC-Confederazione Italiana Agricoltori e Comune di Spoleto, nelle zone del Centro Italia duramente colpite dal terremoto.
L’11 luglio il bilancio finale della sperimentazione.
In autunno il bando di selezione.
Due volontarie in Servizio Civile prime al Social Change Wave.
Al via il “Contest Illustra!“ per presentare il nuovo Servizio Civile Regionale.
Nella Granda le domande per essere inseriti nei progetti sono in diminuzione, ma restano più dei posti disponibili.
Diffuso l’ultimo report sullo stato di attuazione di Garanzia Giovani, a settembre partirà la seconda fase del programma.
Arriva una nuova piattaforma dedicata alla promozione del servizio civile.
Arriva per i giovani in servizio il calendario dei pagamenti.
Vari enti di servizio civile stanno segnalando un numero di candidature molto basso e in linea con quelle dello scorso anno, quando il Dipartimento del Servizio civile dovette procrastinare la scadenza del bando.
C’è ancora tempo, fino alle ore 14 del 26 giugno, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
A Roma si riunisce la Consulta Nazionale per il Servizio Civile.
Entro il 15 luglio saranno individuati i progetti finanziabili nel 2017.
Edizione speciale di Montecitorio a porte aperte in occasione della Festa della Repubblica.
Il Veneto ha sollevato rilievi di illegittimità costituzionale sul decreto legislativo 40/2017 che istituisce e disciplina il servizio civile universale.
Alla Camera dei Deputati il mondo del Servizio Civile sarà ricevuto dalla Presidente Boldrini per festeggiare il 2 giugno.
Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell'Interno e Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.