Tutti gli articoli
Una soluzione alla crisi economica italiana è il progetto del microcredito
L’economia è, ogni giorno di più, sull’orlo del baratro. Ma c’è qualcuno, come l’economista e banchiere bengalese Muhammad Yunus, che intravede un futuro diverso. Un futuro che è già presente. Non c’è giorno che passi senza leggere, sui quotidiani nazionali e i giornali finanziari o apprendere dai vari telegiornali, delle disastrose condizioni in cui versa l’economia globale. Da dove ripartire? Cosa fare per innescare il cambiamento salvifico del nostro sistema ormai malato? Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace, è ottimista sul presente e lancia un avvertimento per il futuro: “La crisi finanziaria? – afferma l’economista – è un’occasione da non perdere per ricostruire un sistema che non funziona.
EMO: moda banale, neo-cultura, sottocultura o rinascita giovanile?
Sono sempre più numerosi, si radunano nelle piazze, sulle scale di una chiesa, intorno ad una fontana o ad una panchina. Sembrano essere chiusi in un universo distinto e così, nel silenzio e in punta di piedi, sono entrati a far parte dello scenario comune delle nostre città. Sono ragazzi e ragazze abbigliati in maniera piuttosto retrò, ricordano le band punk-rock degli anni 70-80 e quello che colpisce più di tutto sono sicuramente le capigliature con queste frangie che coprono quasi per intero gli occhi, quasi sempre truccati di nero. Magliette e accessori piene di strisce e quadretti, pantaloni strettissimi, e le immancabili All-Star. Sono gli EMO. Gruppi di adolescenti tutti magrisimi, che seguono innanzi tutto uno stile musicale, una moda e sempre più spesso un stile di vita.
Sicilia terra di Belzebù
Su circa 100 preti esorcisti censiti in Italia, venti esercitano in Sicilia (di Veronica Centamore)
Ci sono alcuni paradisi, come la Sicilia, dove bisogna lottare per sopravvivere in pace. E adesso, non c'è soltanto la vecchia e storica lotta alla mafia ma si è aggiunta pure quella a…belzebù. L’isola detiene un “singolare” primato: il più alto numero di sacerdoti nominati dai vescovi per combattere il demonio. Su circa 100 preti esorcisti censiti in tutt’Italia, 20 esercitano in Sicilia. Mons. Renzo Levatori ha tenuto un ciclo di lezioni spiegando come “il demonio, che è tra di noi, spesso usa come strategia il far dire che non esiste».
Diversitalavoro. Assunzioni per disabili e immigrati
I colloqui di selezione si svolgeranno il 2 aprile 2009 presso la sede di L'Oreal Italia (di redazione)
''Diversitalavoro'' promossa da fondazione Sodalitas, Unar, Synesis career service e fondazione Adecco per le pari opportunità è giunta alla seconda edizione. Si tratta di un'iniziativa proiettata a ricercare talenti attraverso il sito internet (www.diversitalavoro.it) dove gli aspiranti candidati si possono registrare, consultare le offerte di lavoro e inviare il proprio curriculum alle aziende con cui vorrebbero lavorare.
Decreto antistupri: più sicuri con le ronde?
Il governo vara il decreto antistupro, ma al contempo tranquillizza la popolazione con la diffusione di dati sull’analisi delle violenze sessuali relativa al biennio 2006-2008 (di Chiara Marrazzo)
Lo scorso 20 febbraio 2009 il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il decreto legge contenente norme antistupro. Le misure prevedono un patrocinio gratuito per le vittime ed un inasprimento della pena per il delitto : l’ergastolo per i violentatori omicidi, aggravanti di pena per le violenze di gruppo e per quelle consumate sui minori, l’obbligo di custodia in carcere e la fine dei benefici carcerari per gli stupratori.
Perle di servizio civile: Sperando che il sc continui a bussare alla porta di altri giovani"
“Responsabilità, Sacrificio, Entusiasmo, Impegno, Spontaneità, Pazienza ed Empatia hanno bussato alla mia porta travestiti da arcobaleno. Ed io li ho fatti entrare”. Intervista a Valentina ex volontaria in servizio civile dalla Puglia (di Gianfranco Mingione)
Questa volta l’esperienza di servizio civile ci viene raccontata dalla Puglia. Valentina Curci è rappresentante dei volontari della sua regione. Alla domanda cos’è il servizio civile ci ha risposto che "è un’esperienza colta al volo, vissuta a fondo e voluta. Un’esperienza “istruttiva” e “partecipativa”" che la sta segnando profondamente in positivo.
UEXTE: I giovani, l'Europa e il diritto di voto
Se la disaffezione per la politica è alta a livello nazionale, a livello europeo la situazione è anche peggiore. I cittadini che conoscono bene le istituzioni, il loro funzionamento e che hanno fiducia nella possibilità che l’Unione Europea possa svolgere un ruolo efficace nei problemi reali con i quali la gente si confronta sono pochi. Anche le nuove generazioni, che pure sono cresciute in una Europa sempre meno vincolata dai confini geografici dei singoli Stati, non invertono la tendenza.
DDL 773. La protesta dei giovani blogger: una legge bavaglio
Il Sen. D'Alia (UDC) ha presentato al senato il ddl 773 nel pacchetto sicurezza. Da oggi in poi il ministro dell'Interno può far oscurare tutti i blog e tutti i siti che si macchiano di reato d'opinione o per apologia di reato (di Sebastian Zappulla)
Proprio in questi giorni il Senato ha approvato il ddl 773 nel pacchetto sicurezza, questo ddl farà si che molti blog, siti e tutto ciò che esiste su internet, sarà oscurato dal Ministro dell'Interno se si reputa che ciò che è sulla rete sia in contrasto con la legge D'Alia. Il Senatore ha spiegato come questo Disegno di Legge sia il frutto della degenerazione che si è creata su un social network ormai famosissimo, cioè facebook.
Disabilità e matrimonio. Una storia veramente speciale
“Mi chiamo Maximiliano, ho 38 anni e convivo con la distrofia muscolare”. Maximiliano convive anche con la moglie. La bellissima Enza. Intervista a Maximiliano Ulivieri ed Enza Incerto Asta Quella di Maximiliano ed Enza, sposi dal 18 ottobre 2008, è una storia speciale. Abbiamo realizzato un’intervista ad entrambi, per capire e comprendere l’amore che lega queste due persone. Felicità per loro è svegliarsi tutti i giorni vicino alla persona amata. A Maximiliano abbiamo chiesto anche cos’è per lui la vita. Bella domanda!? L'intervista è un pò lunga ma è da brividi. “Mi chiamo Maximiliano, ho 38 anni e convivo con la distrofia muscolare”. (di Anna Laudati)

Giovani e fumo: Alto rischio sclerosi multipla
In Italia fuma il 22% della popolazione di età superiore ai 15 anni (di Monica Scotti)
Il ministero del Welfare ha dato il via alla Campagna di comunicazione 2009 «Il fumo ti uccide: difenditi. Obiettivi della Campagna - il cui testimonial è l’attore Renato Pozzetto - sono la riduzione del numero di fumatori e l’allontanamento dei giovani dal fumo. Ma solo questo non basta e i rischi che comporta la nicotina sulla salute sono purtroppo, sempre più accertati.