Palermo, strage Via D’Amelio: oltre 100 ragazzi di tutta Italia all’evento di AIG
Dal 17 al 19 luglio si svolgerà l’evento per commemorare le vittime di mafia Palermo. Presente anche il Ministro Abodi.
Dal 17 al 19 luglio si svolgerà l’evento per commemorare le vittime di mafia Palermo. Presente anche il Ministro Abodi.
L’obiettivo: promuovere la cultura scientifica e favorire l'orientamento dei giovani verso le discipline Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Il Presidente: "I volontari si muovono con altruismo negli interstizi delle nostre difficoltà".
“C’era una volta la guerra” in scena lo spettacolo di Emergency al teatro del Seminario Vescovile di Padova.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà presente a Cagliari dal 18 al 20 aprile 2023 a “Il salone dell’Università e dei mestieri”.
Il Premio promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani è stato assegnato ieri a Roma.
Il 15 Marzo a Roma verrà eletta la città vincitrice del premio Città Italiana dei Giovani 2023.
L’ evento di orientamento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari si svolgerà a Rende (Cosenza) il 24, 25 e 26 gennaio.
Previsto anche un tour nelle scuole per individuare 100 nuovi Ambassador.
Il Premio Siti Reali risponde all’esigenza di promuovere, sostenere e far conoscere il circuito storico delle eredità culturali “borboniche” a partire dall’itinerario delle Residenze Reali.
“Ieri, oggi, domani. La creatività urbana tra memoria, dibattito e prospettive” è il titolo dell’evento che si svolgerà presso la Fondazione Valenzi.
Appuntamento a Roma con docenti ed esperti, invitati ministri i Valditara e Bernini.
All’Acquario Romano incontri, arte, performance per raccontare la forza, la bellezza e le sfide del nostro passato, del nostro presente e del nostro futuro.
L'Associazione Culturale Scrivi la tua storia, in collaborazione con il Comune di Pratovecchio Stia, ha presentato il progetto culturale Giovani Europei Erasmus Plus dal titolo Tempo di racconti in Europa.
Dal 19 al 21 ottobre sono attesi alla Fiera di Roma 40mila giovani per il primo evento nazionale organizzato da Campus e Regione Lazio.
Riparte il progetto della Regione Lazio nato nel 2021 per finanziare l'arte e la creatività dei giovani artisti.
Diffusi i dati dell’indagine condotta dalla Fondazione Amesci sui motivi di assenza al colloquio. La ricetta per contrastare l’assenteismo del presidente Borrelli: “Preservare identità del Servizio Civile".
Star del web per avvicinare i giovani alla scelta universitaria.
Un fitto cartellone d’eventi dal vivo e in live streaming che onoreranno la memoria delle vittime di Cosa Nostra