


#PalermochiamaItalia, la pandemia non impedirà il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
L’evento organizzato dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell’Istruzione si celebrerà il 23 maggio

Al via seconda edizione di ‘Noi, il cibo, il nostro pianeta In action
Il concorso di Fondazione Barilla Center for Food e Nutrition

Ripartire dal linguaggio, ‘Parole O_Stili’ con #LaScuolaNonSiFerma
La presidente Russo: "Oggi più che mai virtuale è reale"

"Riconnessi": una campagna di Cittadinazattiva contro il digital divide delle aree interne
Cittadinanzattiva lancia la campagna social di raccolta fondi “Riconnessi”: contro il digital divide delle aree interne. Connessioni dati, web via satellite, notebook, pc e tablet per aiutare gli studenti e le famiglie più in difficoltà.

La scuola non si ferma e va a lezione con la Nasa
Istituto piemontese sfrutta didattica per avvicinare studenti a discipline STEM

Città della scienza, per i più piccoli arriva l’iniziativa #scienzaacasa
Per tutta la durata della chiusura scolastica il museo interattivo donerà agli utenti contenuti scientifici

“Intervista con il territorio. Comunicazione sociale ed economia”
L’incontro si terrà a Napoli il 27 febbraio a partire dalle 9.30, presso il Centro gastronomico e culturale Chikù di Scampia

Parma, quando il cibo avvicina culture diverse
Quattro laboratori itineranti con eventi in tutta la provincia organizzati dalle comunità migranti. L’iniziativa, promossa dal Csv e dal network Cibopertutti, fa parte di Parma Capitale della cultura 2020

Il CNG al World Urban Forum di Abu Dhabi
Pisani: “I giovani sono la vera forza nella lotta ai cambiamenti climatici”

Università: Campus Orienta, 18 mila studenti pronti a parlare di futuro
La carica dei 18mila: tanti sono gli studenti, provenienti da tutte le province toscane, che hanno affollato ieri e affolleranno oggi gli stand del Salone dello Studente Campus Orienta, ospitato al Palazzo dei Congressi di Pisa

Scuola, Eurispes: oltre metà italiani vuole estendere l'obbligo scolastico
I ragazzi vogliono approfondire la storia recente

Il Centro servizi volontariato: «Ora un tavolo tutti assieme»
Il comitato di Padova capitale europea si prepara ad accogliere il presidente della repubblica, Sergio Mattarella

Volterra chiama i giovani a progettare la candidatura a Capitale italiana della cultura
21 persone tra i 18 e i 29 anni verranno selezionate per costruire il concept e il programma di attività previsto per il 2021

Amiens Capitale Europea dei Giovani 2020
Il titolo di Capitale Europea dei Giovani viene assegnato ogni anno ad una diversa città europea, per un periodo di un anno

Galway e Rijeka: Capitali europee della cultura 2020
La nomina verrà condivisa tra le due città costiere, la prima irlandese e l'altra croata

La scuola fa notizia, a Genova il corso di giornalismo di DireGiovani
I ragazzi hanno avuto l’opportunità di produrre i loro articoli grazie al progetto “La scuola fa notizia”

"Quanto ne sai dei diritti umani?", il Parlamento Europeo lancia una sfida ai cittadini dell'UE
7 domande per testare la cultura dei cittadini europei sui Diritti Umani

Giovani, 1 su 4 è internet dipendente
Lo afferma uno studio realizzato dalla Fondazione Brf su 650 studenti