Tutti gli articoli
Volontari come commessi? Il Forum Nazionale S.C.: una boutade!
"Servizio Civile che fa concorrenza sleale ai piccoli esercizi commerciali? Mi pare una boutade, io sono abituato a pensare ai giovani volontari come ad un importante fattore di sviluppo sociale, culturale ed economico dei territori e delle comunità."
Il "Giornale" attacca il servizio civile: scoppia la polemica.
Di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
“Il servizio civile? Pagati per vendere banane”. Questo il titolo di un articolo di oggi pubblicato su “Il Giornale” che ha scatenato molteplici polemiche tra gli “addetti ai lavori”. Scorrendo il bando del 2007 il cronista del quotidiano milanese ha delineato, in modo per nulla velato, il servizio civile come simbolo dell’Italia degli sprechi.
Ultimi giorni per diventare "inviati di guerra"
(da Diregiovani.it)
BOLOGNA - Ultimi giorni per diventare inviati di guerra. Venerdì 13 luglio alle 13 scadono i termini per iscriversi al bando del corso "Giornalisti fra pace e guerra" promosso dalla Provincia di Bologna e dall'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola ed il patrocinio della Scuola superiore di giornalismo "Ilaria Alpi" dell'Università di Bologna.
ONU Fellowship Program: un percorso sul campo di cooperazione internazionale
di Andrea Sottero
L’opportunità è unica, non solo per chi ha come sogno nel cassetto la carriera diplomatica o qualche incarico importante in una organizzazione di cooperazione internazionale.
Le Nazioni Unite, attraverso l’Onu Fellowship Program, danno la possibilità a 40 selezionatissimi laureati che non abbiano più di 28 anni di fare un’esperienza pratica, sul campo, in un Paese in via di sviluppo in cui l’Italia ha progetti di cooperazione, come Marocco, Burkina Faso, Senegal, Mozambico, Cina, Bolivia, Argentina, Guatemala, Etiopia, Eritrea, India, Serbia, Egitto, Kenya, Vietnam… Il programma ha la durata di un anno e consisterà principalmente in compiti di assistenza nella gestione dei programmi e di coordinamento delle missioni.
MITO Settembre Musica: come dare il proprio contributo all'evento.
di Andrea Sottero
L’esperienza trentennale di Settembre Musica, il prestigioso festival di musica Classica e Jazz orgoglio della città di Torino, che nell’edizione del 2006 ha visto la presenza di oltre sessantamila persone, quest’anno si arricchisce in maniera esponenziale: forte della collaborazione sinergica con l’assessorato alla cultura della città di Milano, la manifestazione vedrà la realizzazione di importanti eventi di spessore internazionale che si alterneranno nel capoluogo lombardo e nella sua originale ambientazione sotto la Mole. L’intento è quello di dare il via ad una serie di collaborazioni concrete che diano risalto alle potenzialità culturali e turistiche delle due città.
Servizio civile:che passione!
di Giulia Romito
Quando semplici giovani, al primo approccio con il complicato mondo dei concorsi partecipano ad un bando di servizio civile, difficilmente sanno a cosa andranno incontro o quali mansioni svolgeranno. Ne hanno un' idea ancora più vaga se si tratta di servizio civile in protezione civile ed è questo il caso del “Progetto per l’impiego di volontari a supporto del sistema Regionale di Protezione Civile” promosso da AMESCI in protocollo con la Regione Campania .
Napoli Cabaret Festival: ospiti d'eccezione nell'edizione 2007
di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Un questionario per combattere la Camorra
(di Alessandro Etzi)
Contro un male come la camorra, che ha purtroppo radici profonde nella società partenopea, la repressione si è dimostrata solo una delle soluzioni, che non deve essere slegata dalla comprensione delle dinamiche economiche e sociali del fenomeno. Proprio per favorire un intervento sociale sui giovani della città, spesso manipolati dai malavitosi più affermati e in cerca di un presunto guadagno facile, nasce il Questionario Anticamorra, parte integrante delle campagne dell’Associazione Studenti Napoletani Contro la Camorra.
Ultima settimana di tempo per presentare domanda di servizio civile
Scadrà infatti il prossimo 12 luglio, alle ore 14.00, il termine per partecipare alla selezione di 38.922 posti di volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale, così come previsto dai bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 12 giugno scorso.
Servizio civile, lettera aperta del Cesv: Sistema da riformare"
«Le progettualità e le reti non sono tenuti in considerazione» da Vita.it
"Il bando del SCN in scadenza il 12 luglio, il primo interamente ascrivibile al nuovo governo, sminuisce il ruolo delle Istituzioni, coinvolte nella operatività invece che nel compito di supporto e sostegno ai giovani e agli enti che, in un impianto maturo del servizio civile, dovrebbero piuttosto avere".