#ServizioCivile

Un implemento annuale costante delle risorse per il Servizio Civile Nazionale

da Ilquotidiano.net

foto_20_copy.jpg"Le risorse destinate al Servizio Civile Nazionale andrebbero ulteriormente incrementate già dalla prossima Finanziaria. In questo senso sarebbe utile valutare se il Governo ed il Ministero della Solidarietà sociale intendano prevedere un implemento annuale costante delle risorse proporzionale, almeno, a quello che interessa l'aumento delle spese militari". Questa in sostanza la richiesta espressa oggi dall'on. Luciano D'Ulizia deputato dell'Italia dei Valori nel corso del question time di oggi pomeriggio con il Ministro Ferrero.

#ServizioCivile

Approvato il DDL sull'Obiezione di coscienza

da Civile-oggi.it madama_facciata01.jpg

La commissione Difesa del Senato, in sede deliberante, ha approvato oggi all’unanimita’ il disegno di legge n. 1556, gia’ approvato dalla Camera dei deputati, in materia di obiezione di coscienza, che diventa cosi’ legge dello Stato’.

#ServizioCivile

Servizio civile: boom in Sicilia

da Espresso.it

servciv.jpgL´obbligo del servizio civile per gli obiettori di coscienza è finito il 1° gennaio 2005, quando la leva è andata in pensione. La voglia dei ragazzi siciliani di farlo, invece, cresce di anno in anno. Al punto che ieri, alla scadenza del nuovo bando, per i 117 posti disponibili nei vari progetti dell´Università le domande sono più di mille. Più di mille ragazzi fra i 18 e i 28 anni disposti a dedicare fra le 30 e le 36 ore settimanali per un anno a servizi pubblici: il tutto per un compenso di 433 euro mensili.

#ServizioCivile

Riaperti i termini per l'adeguamento delle iscrizioni all'albo nazionale e agli albi regionali:

di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

scn_logo.gifCon circolare del 23 di luglio l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile riapre i termini per l ‘adeguamento delle iscrizioni all’albo nazionale e agli albi regionali e delle Province autonome.

#Attualità

Al via la Banda larga anche per i cellulari

di Francesco Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

_internet_001.jpg

La banda larga arriva anche per i videofonini. Questa la notizia rilanciata con grande clamore dai grandi quotidiani oltre che rimbalzato nel vasto mondo della rete. E’ di qualche giorno fa la notizia che 3, azienda ormai leader nella telefonia di ultima generazione , sia ormai pronta a lanciare sul mercato la tecnologia Hsupa (High speed uplink packet access).

#Cultura

Arrevuoto: giovani energie napoletane

da DireGiovani.it

arrevuoto1507_img.jpgCos'è il trambusto che tutti riconoscono in Napoli come fosse parte integrante della città? E' disordine radicato, voglia di vivere incontenibile, attese mai soddisfatte e diritti mal interpretati. Ma non solo. Il trambusto partenopeo è un flusso di continuo movimento, è un arrevuoto. Termine oscuro a chi non è napoletano ma sintesi di un'essenza, rivoltosa eppure silenziosa.

#ServizioCivile

Decreto "tesoretto": 40 milioni per il Servizio Civile

di Francesco Enrico Gentile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

aula_montecitorio20020228.jpgE’atteso per mercoledì il voto definitivo dell’aula di Montecitorio sul decreto che autorizza la spesa di circa 764 mln di euro, il cosiddetto “tesoretto”. In un clima di fatto estivo, tra deputati che sonnecchiavo e l’assenza vistosa dei “big” la Camera ha dato il primo via libera alla spesa di parte delle risorse economiche recuperate con l’extragettito, già al centro di numerose polemiche, non ultima quella del Governatore della Banca d’Italia Draghi che, in ascoltato dalla commissione Bilancio, ha dichiarato:

#ServizioCivile

Servizio Civile in Svizzera: civilisti per passione

da swissinfo.org

cartina20svizzera.gif

Ogni anno oltre un migliaio di giovani rifiuta di imbracciare il fucile e di vestire l'uniforme grigioverde per invece svolgere l'obbligo al servizio in ambito civile.Tra le alternative proposte agli obiettori di coscienza vi è la possibilità di trascorrere un periodo a contatto con persone in difficoltà. Reportage di swissinfo in un foyer giovanile del Canton Ticino. Paula*, 17 anni, ha il viso imbronciato. Oggi non ha voglia di parlare, non saluta nessuno. Il suo animo sudamericano - solitamente estroverso e vivace - è spento da un velo di tristezza.
#ProtagonismoGiovanile

La tecnologia al servizio della diocesi di Napoli

di Anna Laudati
Due Baby-rapinatori a undici e dodici anni con i coltelli in pugno hanno voltato pagina. Dopo aver trascorso del tempo in carcere oggi i due sono "insegnanti di informatica" nella parrocchia del rione Salicelle di Afragola.
17 anni ciascuno educano i bambini del quartiere ad utilizzare i computer per studiare scienze e giografia. Si tratta del progetto di informatica promosso dalla diocesi di Napoli e dal ministero per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione.

#Cultura

Vittorio Sgarbi a Napoli: "Che Dio ce la mandi buona"

di Anna Laudati

E' vittorio_sgarbi.jpgquesto il titolo suggerito da Vittorio Sgarbi per la mostra "Vade Retro" promossa da lui e curata da Eugenio Viola, che dopo ininterrotte polemiche passa da Milano a Napoli.
Sede dell'esposizione sarà il Castel Sant'Elmo, su uno dei panorami più incantevoli della città partenopea. Il via definitivo l'ha dato Nicola Spinosa sovrintendente al Polo Museale. Il contratto definitivo sarà firmato il 23 luglio. "Ci sono almeno 50 artisti di altissima qualità, - spiega Vittorio ad un giornalista del Mattino - forse poco conosciuti e apprezzati da Bassolino e Bonito Oliva, Oddati e il direttore del Madre, tutti espressione di una mafia che propone sempre gli stessi artisti".

A chi critica la mostra l'assessore Sgarbi suggerisce di vedere prima le opere e poi giudicare e alla Chiesa che accusa la stessa di essere oscena, l'onorevole risponde che le oscenità a Napoli sono rappresentate dall'immondizia e dalle bellissime chiese abbandonate: Libera Chiesa in libero Stato ma anche libera Arte in libero Stato!