Tutti gli articoli
La confcommercio di Savigliano premia le idee degli aspiranti giovani imprenditori
Incentivare i giovani imprenditori e le loro idee dovrebbe essere il cuore della politica economica di un Paese che mira a rimanere tra i protagonisti della scena economica e tecnologica mondiale e che ha a cuore il futuro delle nuove generazioni. Purtroppo, troppo spesso, a livello istituzionale, riesce più semplice discutere (per altro il più delle volte con risultati scarsi, se non pessimi) su come agevolare chi ha già in mano le chiavi di un’attività imprenditoriale, piuttosto che chi ha dalla sua solo una buona idea, ma non i mezzi per realizzarla o almeno la visibilità per proporla.
Il Servizio civile a Rimini si apre agli stranieri
di (Lab/Pe/Adnkronos)
Il servizio civile volontario nella provincia di Rimini apre le porte ai giovani cittadini stranieri. Infatti, presso quattro enti accreditati della provincia, sono disponibili 10 posti per altrettanti giovani stranieri, con eta' tra i 18 e i 28 anni, che vogliano prestare servizio civile volontario.
Concorso Journalist Award 2007
(di Anna Laudati)
L’Unione Europea bandisce il Premio Giornalistico 2007 "Sì alle diversità. No alle discriminazioni.” Il premio è stato istituito per diffondere nell'opinione pubblica una conoscenza più approfondita dei vantaggi delle diversità e della lotta contro la discriminazione sociale.
Web, esperti "ripuliscono" l'immagine online di chi cerca lavoro
(da Reuters.it)
Chi cerca lavoro farebbe meglio a stare attento alla propria immagine in Rete -- ovvero ai dati che saltano fuori quando si digita il proprio nome in Google -- e se è il caso, dare una "ripulita" al suo profilo.
Sono sempre di più infatti, i datori di lavoro che dichiarano di compiere una ricerca "aggiuntiva" su Google rispetto al curriculum del candidato che devono esaminare, per scoprire qualcosa in più, e spesso scartano un potenziale dipendente proprio in seguito alle scoperte fatte in Rete.
Per questo sono nati servizi di "difesa della reputazione" come quello offerto da ReputationDefender.com, che per 10 dollari al mese invia al cliente un report con tutti i risultati delle ricerche internet sul suo conto.
Per 30 dollari al mese, ReputationDefender si occupa inoltre di "ripulire" i risultati delle ricerche da qualsiasi elemento che per il cliente potrebbe risultare lesivo della propria reputazione, come ad esempio una fotografia da ubriaco ad una festa universitaria, o un post poco gratificante scritto da una ex fidanzata.
Anche dall'altra parte della barricata tuttavia la tecnologia aiuta: mentre ReputationDefender lavora solo con clienti individuali, DefendMyName.com offre servizi sia ai candidati che ai datori di lavoro, fornendo report dettagliati basandosi su ricerche internet.
Uno studio su 1.150 manager del sito trovalavoro Careerbuilder.com ha scoperto che il 26% dei manager ammette di utilizzare i motori di ricerca come Google e il 12% usa i siti di social networking come Facebook.com nel processo di selezione del personale.
Tra questi, il 63% ha affermato di aver rifiutato dei candidati proprio in seguito a scoperte fatte durante la ricerca.
Giovani giapponesi dediti a risparmio e faccende domestiche
da Reuters.it
Sempre più giovani giapponesi sono attenti al risparmio e nel weekend si tengono occupati con faccende domestiche invece di comprare macchine e uscire a bere, rivela il sondaggio di un quotidiano online condotto su 1.207 ragazzi e ragazze sulla ventina.
Appena il 13% dei ventenni intervistati dal quotidiano economico afferma di possedere un'auto, in diminuzione rispetto al 23,6% rilevato da un sondaggio del 2000.
Solo un quarto dei giovani, inoltre, afferma di desiderare un'auto, in confronto alla metà che la desiderava nel 2000.
Più di un terzo degli interpellati afferma di bere meno di una volta al mese, e il 29,6% sostiene che l'alcol sia "uno spreco di denaro". ll 43% degli intervistati dice inoltre di passare la maggior parte dei weekend a casa, occupando il tempo con faccende come il bucato e le pulizie.
Servizio civile: la denuncia del Codacons
da ilTempo.it
|
4 idee di... Enrico Maria Borrelli
da esseciblog.it
Enrico Maria Borrelli, presidente di Amesci e del Forum nazionale per il servizio civile, risponde alla nostre 4 domande.
1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?
La dimensione di esperienza nazionale, favorendo la creazione di una comunità tra i giovani che ancora troppo poco si riconoscono come apparentati da una medesima esperienza.
Servizio civile: 45.890 i volontari avviati nel 2006

I giovani israeliani esonerati dal servizio militare svolgeranno il servizio civile
da ansa.it
Israele istituisce un servizio civile in cui impiegare i giovani esonerati, per varie ragioni, dal servizio militare di leva obbligatorio.
Tragedia a Salerno: precipita un elicottero impegnato in servizio antincendio
da repubblica.it
Un elicottero è caduto nel pomeriggio a Camerota, in provincia di Salerno, sulla spiaggia di Calanca. Apparteneva all'associazione di volontariato Humanitas, con sede a Salerno, ed era impegnato in un servizio antincendio.