Alla Biennale di Venezia 2009
Venezia, meta tra le mete, la più turistica città italiana ma soprattutto un’incredibile tavolozza di colori che si riflettono sulle acque lagunari. Oltre la cartolina e il suo grande passato, visibile attraverso i grandi battenti dei suoi palazzi, la Serenissima è contaminata ovunque dall’innovazione dei nuovi linguaggi artistici. La Biennale d’Arte dissemina i suoi “mondi”, tra chiese, palazzi, nuovi spazi dedicati all’arte e le tradizionali location de i Giardini e l’Arsenale. Settantasette le partecipazioni nazionali, trentotto gli eventi collaterali, più di novanta artisti da tutto il mondo, una sperimentazione creativa attraverso l’uso di tutte le forme possibili. Per provare ad orientarci tra le varie attrattive veneziane appare necessario focalizzare le partecipazioni più gustose.